Exploring the Future of Energy

News

PRESENTAZIONE LIBRO

Alessandro Lanza e Francesco Rutelli discutono del libro “Energia arcobaleno. Il futuro è dell’idrogeno?”

La presentazione del libro si terrà giovedì 8 giugno 2023 alle ore 18:30 a Roma presso la Libreria Eli

WORKING PAPER FEEM

Warming the MATRIX: a Climate Assessment under Uncertainty and Heterogeneity

La ricerca, in lingua inglese, esplora gli impatti dei cambiamenti climatici e delle politiche di mitigazione in Europa, considerando l’eterogeneità dei sistemi climatico-economici dell’area

EQUILIBRI MAGAZINE

Sguardi sul Futuro

Le interviste a cura di Equilibri Magazine, la rivista on-line di FEEM sullo Sviluppo Sostenibile, ad alcuni dei più autorevoli economisti internazionali per comprendere il presente e immaginare il futuro

ARTICOLI SCIENTIFICI

Africa, investire nelle reti è la nuova priorità

L’articolo analizza i principali progetti di elettrificazione del Corno d’Africa e i possibili sviluppi futuri

WORKING PAPER FEEM

Towards a Modelling Process for Simulating Socio-ecosystems with a Focus on Climate Change Adaptation

Questa ricerca scientifica, in lingua inglese, impiega il framework SES-DAPSIR per simulare il comportamento di un generico socio-ecosistema nell’adattamento ai cambiamenti climatici

WORKING PAPER FEEM

Carbon Neutral Lifestyles and NDCs: Advice and Policy Perspectives

Lo studio, in lingua inglese, analizza le prospettive dei Contributi determinati a livello nazionale (NDCs) nelle strategie climatiche nazionali

ARTICOLI SCIENTIFICI

A weekly structural VAR model of the US crude oil market

Questo studio, in lingua inglese, presenta un modello economico vettoriale di analisi degli andamenti settimanali del mercato del greggio statunitense

ARTICOLI SCIENTIFICI

Synchronization patterns in the European Union

Questo articolo, in lingua inglese, presenta un’analisi della sincronizzazione dei più recenti cicli economici dell’Unione Europea

risorsa-limitata-dellacqua.jpg_s=1024x1024&w=is&k=20&c=wxPpP155FYQUgoYb-PZZFDGYQYicDUVksHShz8UfynE=

WORKING PAPER FEEM

Water challenges in socio-ecological systems: is human decision-making accounted for in the analysis of climate change adaptation options?

La ricerca, in lingua inglese, esplora in che misura il comportamento umano è incluso nelle analisi esistenti sulle risorse idriche delle aree costiere

distributore-di-benzina-con-distributori-di-carburante-su-sfondo-tecnologico-grafico.jpg_s=1024x1024&w=is&k=20&c=C0zhiAJjY1I-4Npk0QSqdiVMx5wsSqk9V_DyCneoN0s=

ARTICOLI SCIENTIFICI

Energy price shocks and stabilization policies in the MATRIX model

Il presente studio, in lingua inglese, impiega un nuovo modello macroeconomico multi-agente per analizzare gli effetti delle politiche di stabilizzazione in risposta agli shock dei prezzi energetici nella zona Euro

La nostra ricerca

Agenda 2030 and Sustainable Development

Tracciare la rotta della sostenibilità sociale, economica e ambientale

La Fondazione accompagna gli SDGs analizzando le politiche e sviluppando indicatori e strumenti per lo sviluppo sostenibile

Dettagli >

Climate Change Adaptation

Studiare e applicare i meccanismi di adattamento alla crisi climatica

Con questo programma, FEEM supporta la ricerca sui meccanismi dell’adattamento a partire dal caso studio di Venezia

Dettagli >

Econometrics of the Energy Transition

Comprendere le direttrici e le variabili della transizione energetica

La Fondazione sviluppa strumenti econometrici avanzati per catturare l’iterazione tra variabili climatiche, energetiche ed economiche

Dettagli >

Labour in the Low-carbon Transition

Le nuove competenze nel contesto della transizione ecologica

In questo programma, FEEM esplora gli impatti delle politiche climatiche e delle nuove professioni “green” sul mercato del lavoro

Dettagli >

Modelling the Energy Transition

Studiare la transizione energetica in ambito dinamico

Il programma si concentra su modelli e incertezze, dell’energia rinnovabile e dell’ambiente, nel contesto macroeconomico

Dettagli >

Technologies for the Energy Transition

Uno sguardo sull’innovazione tecnologica del settore energetico

FEEM analizza le tecnologie low-carbon e i costi-benefici sul sistema energetico, con un focus sull’idrogeno

Dettagli >

Temi

Natural Resources

Analisi sul nesso tra risorse naturali e società

FEEM svolge ricerca scientifica per la gestione e la conservazione di acqua, cibo ed energia

Dettagli>

Oil and Gas

Ricerche rigorose sul mercato globale dei combustibili fossili

FEEM ha pubblicato numerosi articoli e volumi accademici su petrolio e gas nel mercato energetico

Dettagli>

Sustainable Society

Teoria, cultura e pratica degli obiettivi di sviluppo sostenibile

FEEM è hosting istitution di SDSN Italy e conduce ricerca per l’adozione dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite

Dettagli>

Climate Change Economics and Policy

Dal 1989, uno sguardo scientifico su clima, economia e società

FEEM svolge ricerca su modelli economici e politiche pubbliche per i processi di mitigazione e adattamento

Dettagli>

Energy Markets and Technologies

Comprendere la decarbonizzazione del mercato energetico

FEEM analizza con strumenti innovativi l’andamento e l’evoluzione tecnologica dei sistemi energetici

Dettagli>

Climate Finance

Misurare le variabili climatiche sui mercati finanziari

La Fondazione studia il ruolo della finanza sostenibile e del mercato delle emissioni

Dettagli>

General Economics

Economia, Energia e Ambiente: in inglese, le tre “E” distintive della nostra ricerca

Le analisi in ambito economico, energetico e ambientale: macrotemi della ricerca FEEM sin dal 1989

Dettagli>

Miscellaneous

Ricerche interdisciplinari oltre l’economia, l’energia e l’ambiente

FEEM raccoglie studi e contributi da altri settori per una condivisione culturale e scientifica

Dettagli>

Global Governance and Policy of Energy

Idee e soluzioni per la governance energetica regionale e globale

La Fondazione svolge studi sulla cooperazione internazionale nell’ambito delle politiche energetiche

Dettagli>

Social Updates