Modelling the Energy TransitionIl programma Modelling the Energy Transition - MET è un programma di ricerca finalizzato a studiare la transizione energetica in ambito dinamico e in situazioni di incertezza sviluppando modelli economici con un approccio sia micro che macro [...]SCOPRI DI PIÙTechnologies for the Energy TransitionI ricercatori del programma di ricerca Technologies for the Energy Transition (TET) studiano e valutano gli aspetti economici e sociali dell’innovazione nel settore energetico [...]SCOPRI DI PIÙClimate Change AdaptationIl problema derivante dagli impatti presenti e futuri dei cambiamenti climatici ha sempre una maggiore rilevanza per le società e le economie mondiali [...]SCOPRI DI PIÙEconometrics of the Energy TransitionNegli ultimi anni gli economisti applicati hanno dedicato crescente attenzione all’osservazione e allo studio del comportamento e delle interrelazioni tra le principali variabili energetiche, gli indicatori di cambiamento climatico, le grandezze macroeconomiche, i mercati finanziari e delle commodities [...]SCOPRI DI PIÙLabour in the Low-carbon TransitionIl programma di ricerca Labour in the Low-Carbon Transition (LiLT) si pone l’obiettivo di studiare temi relativi agli effetti delle policies climatiche, dei sussidi verdi e dei più ampi Green Deals sulla struttura economica [...]SCOPRI DI PIÙRAw Materials for the Energy TransitionLa transizione energetica è un pilastro delle politiche climatiche [...]SCOPRI DI PIÙSustainable MobilityI Paesi dell’Unione Europea, in conformità all’accordo di Parigi, sono impegnati a rendere l’UE climaticamente neutra entro il 2050 [...]SCOPRI DI PIÙAgenda 2030 and Sustainable DevelopmentIl programma di ricerca Agenda 2030 e Sviluppo Sostenibile (ASD) si propone di accompagnare il nuovo indirizzo strategico di sviluppo sostenibile dettato dall’ONU il 15 settembre 2015, grazie allo sviluppo di strumenti di indagine innovativi, atti a interpretare e gestire la complessità che caratterizza il sistema socio-economico attuale [...]SCOPRI DI PIÙ Pubblicazioni WORKING PAPERS Climate Activism Favors Pro-environmental ConsumptionSCOPRI DI PIÙWORKING PAPERS Hot Wages: How Do Heat Waves Change the Earnings Distribution?SCOPRI DI PIÙARTICOLI SCIENTIFICI Industrial Policy in Times of Market PowerSCOPRI DI PIÙWORKING PAPERS Vaccines on the Move and the War on PolioSCOPRI DI PIÙWORKING PAPERS Trade and Intergenerational Income Mobility: Theory and Evidence from the U.S.SCOPRI DI PIÙWORKING PAPERS In Search of the Causes of the Globalization Backlash: Methodological Considerations on Post-Treatment BiasSCOPRI DI PIÙWORKING PAPERS Taking the green pill: Macro-financial transition risks and policy challenges in the MATRIX modelSCOPRI DI PIÙPOLICY BRIEFS Sostituzione o accumulo? Un paradosso nel parco automobilistico italianoSCOPRI DI PIÙSPECIAL ISSUES Una guida alla COP. Coordinate per orientarsi nelle Conferenze delle Parti dell’ONU sul cambiamento climaticoSCOPRI DI PIÙ Eventi EVENTO FEEM Syria: Roots and Mechanisms of December 2024 Critical Juncture SCOPRI DI PIU’ EVENTO FEEM Critical Raw Materials and the Renewable Energy Transition: the Role of Domestic Supply SCOPRI DI PIU’ Resta aggiornato. Iscriviti alla newsletter di FEEM ISCRIVITI Entra nella community di FEEM. Seguici su LinkedIn SEGUICI Equilibri Magazine Presente e futuro delle negoziazioni climatiche: tra fair shares e climate clubsSCOPRI DI PIÙLa spinta gentile che aiuta la transizione energeticaSCOPRI DI PIÙIl tasso di sconto sociale: quanta importanza diamo al futuro?SCOPRI DI PIÙCOP29: i risultati di Baku e le sfide futureSCOPRI DI PIÙDemografia Italia, al tramonto non segue l’albaSCOPRI DI PIÙPerché i Paesi in via di sviluppo non vogliono l’Agenda 2030?SCOPRI DI PIÙCER e comunità di prosumer: il protagonismo energetico dei comuni lucaniSCOPRI DI PIÙDalle cime tempestose alle pale eoliche. Storie di una famosa brughieraSCOPRI DI PIÙ Progetti FEEM PROGETTI EUROPEI IntEgrated protection and Restoration apprOaches for natUral Lake EcoSystems (EUROLakes) SCOPRI DI PIÙ PROGETTI EUROPEI SkiLMeeT – Skills for Labour Markets in the green and digital Transition SCOPRI DI PIÙ PROGETTI FINANZIATI CLIMATE RISK POLICY NEXUS SCOPRI DI PIÙ PROGETTI EUROPEI EconCSA – Assessing the Economic Efficiency of the Climate Smart Agriculture in South Asia SCOPRI DI PIÙ PROGETTI FINANZIATI Climate ecologies in reclaimed coastal productive landscapes SCOPRI DI PIÙ PROGETTI EUROPEI The provision of research advice and papers on topic related to “ESG practices in emerging economies and climate transition in Europe” SCOPRI DI PIÙ PROGETTI FINANZIATI Digitalizzazione patrimonio documentale SCOPRI DI PIÙ PROGETTI FINANZIATI La biblioteca del Professore Giulio Sapelli SCOPRI DI PIÙ