04.03.2022 2022.02 Crisi russo-ucraina: analisi di scenario per il sistema elettrico italiano Filippo Del Grosso (Fondazione Eni Enrico Mattei); Ilaria Livi (Fondazione Eni Enrico Mattei); Federico Pontoni (Fondazione Eni Enrico Mattei); Edoardo Somenzi (Fondazione Eni Enrico Mattei) Dettagli >
27.01.2022 2022.01 Quali ingredienti per una buona economia delle aree montane? Voce agli esperti Laura Cavalli (Fondazione Eni Enrico Mattei); Veronica Polin (Università degli Studi di Verona); Matteo Spinazzola (Fondazione Eni Enrico Mattei) Dettagli >
17.12.2021 2021.05 The contribution of reconstruction and restoration interventions in the Italian regions affected by the 2016-2017 earthquake to the Sustainable Development Goals of the 2030 Agenda Laura Cavalli (Fondazione Eni Enrico Mattei); Mia Alibegovic (Fondazione Eni Enrico Mattei); Davide Vaccari (Fondazione Eni Enrico Mattei); Andrea Spasiano (Water Resources Research and Documentation Center; Università per Stranieri di Perugia); Fernando Nardi (Fondazione Eni Enrico Mattei; Water Resources Research and Documentation Center, Università per Stranieri di Perugia) Dettagli >
16.12.2021 2021.04 Gli interventi di ricostruzione e ripristino nelle Regioni italiane colpite dal sisma del 2016-2017: il contributo agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 Laura Cavalli (Fondazione Eni Enrico Mattei); Mia Alibegovic (Fondazione Eni Enrico Mattei); Davide Vaccari (Fondazione Eni Enrico Mattei); Andrea Spasiano (Water Resources Research and Documentation Center, Università per Stranieri di Perugia); Fernando Nardi (Fondazione Eni Enrico Mattei; Water Resources Research and Documentation Center, Università per Stranieri di Perugia) Dettagli >
06.07.2021 2021.03 Il contributo degli investimenti del PNRR all’Agenda 2030 alla luce della valutazione della Commissione europea Laura Cavalli (Fondazione Eni Enrico Mattei); Mia Alibegovic (Fondazione Eni Enrico Mattei); Edward Cruickshank (Fondazione Eni Enrico Mattei); Luca Farnia (Fondazione Eni Enrico Mattei); Ilenia Romani (Fondazione Eni Enrico Mattei); Sandro Sanna (Regione Autonoma della Sardegna – Centro Regionale di Programmazione) Dettagli >
18.05.2021 2021.02 Extended urbanisation and Covid-19 in Northern Italian Labour Market Areas: what density tells for municipal resilience Elia Silvestro (Fondazione Eni Enrico Mattei) Dettagli >
17.05.2021 2021.01 Digital Diffusion and Covid Vaccine Matteo Mazzarano (Fondazione Eni Enrico Mattei; Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia) Dettagli >
30.12.2020 2020.22 Energy and the Circular Economy: How to fill the integration gap? Stefano Pareglio (Fondazione Eni Enrico Mattei); Roberto Zoboli (Catholic University, SEEDS); Massimiliano Mazzanti (University of Ferrara, SEEDS); Laura Bonacorsi (Fondazione Eni Enrico Mattei); Elisa Chioatto (University of Ferrara, SEEDS); Alessio D’Amato (University of Rome Tor Vergata, SEEDS); Claudia Ghisetti (Catholic University, SEEDS); Mario A. Maggioni (Catholic University); Susanna Paleari (IRCrES-CNR); Emy Zecca (Catholic University, SEEDS) Dettagli >
27.12.2020 2020.21 Quale visione di sostenibilità per i territori montani? Voce agli esperti Laura Cavalli (Fondazione Eni Enrico Mattei); Giulia Lizzi (Fondazione Eni Enrico Mattei); Veronica Polin (Università degli Studi di Verona) Dettagli >
25.12.2020 2020.20 How Big Data is Transforming the Way We Plan Our Cities Rawad Choubassi (Systematica); Lamia Abdelfattah (Systematica) Dettagli >