Matera Capitale Europea della Cultura - Ciclo di conferenze: "L'Europa economica"
Le conferenze sono a cura di Margareta Berg
Matera viene apprezzata perché porta l’arcaico sulla sua pelle. Questo patrimonio per anni misconosciuto va coniugato con un’attenzione alle espressioni culturali più innovative. Matera non vuole accogliere solo turisti, ma diventare snodo vitale delle visioni più avanzante nell’arte, nel pensiero e nell’economia.
Le quattro conferenze si focalizzano su temi che hanno al centro l’Europa: un glorioso continente che deve saper spostare il suo baricentro più in basso, più verso le sue origini. L’uomo conviviale di radice mediterranea si intreccia con l’uomo produttivo di matrice nord europea. Matera crocevia tra scrupolo nordico e utopia meridiana.
—
—
—
—
—
Margareta Berg è una imprenditrice internazionale, radicata da tempo a Matera, che ha curato personalmente e sviluppato numerosi progetti legati all’arte ed al fashion design nel sud Italia, tra cui il concept di uno degli alberghi più singolari nel circuito mondiale proprio nella città dei sassi.Si tratta di uno straordinario intervento di recupero storico ed urbanistico apprezzato da noti archistar nonchè dalla stampa internazionale Times, New York Times, The Guardian, Le Figaro, Vogue che lo hanno descritto come la nuova frontiera del lusso.