"Learning from Megadisasters" - What can the 2011 Great East Japan Earthquake teach to Italy and Europe? / "Imparare dai Megadisastri" - Cosa Possono Insegnare all’Italia e all’Europa il Terremoto e lo Tsunami del 2011 in Giappone?
09.07.2014
09.07.2014
17:00 - 19:30
Wednesday, July 9, 2014 - form 5:00 to 7:30 p..m
Mercoledì 9 luglio 2014 - dalle 17 alle 19.30 circa
***
“Imparare dai Megadisastri” – Cosa Possono Insegnare all’Italia e all’Europa il Terremoto e lo Tsunami del 2011 in Giappone?
L’ 11 marzo 2011, un terremoto di magnitudo 9 si verifica nell’Oceano Pacifico al largo della costa orientale del Giappone. Il Great East Japan Earthquake dura diversi minuti e scuote la terra persino nella parte occidentale dell’isola. Mezz’ora dopo, uno tsunami senza precedenti irrompe su oltre 650 chilometri di costa giapponese, distruggendo la maggior parte delle dighe e delle difese esistenti, inondando più di 500 km2 di suolo, e spazzando via intere città e villaggi. L’evento catastrofico provoca circa 20.000 morti o dispersi, livellando circa 130.000 case e danneggiandone gravemente più di 260.000; circa 270 linee ferroviarie cessano di funzionare immediatamente dopo il disastro, così come 15 autostrade, 69 strade nazionali e 638 comunali, mentre circa 24.000 ettari di terreni agricoli vengono inondati. È stato il primo disastro mai registrato che includesse allo stesso tempo: un terremoto, uno tsunami, un incidente ad una centrale nucleare, un’interruzione della rete elettrica, e una perturbazione su larga scala delle catene di fornitura.
Come è noto, tutte le coste del Mediterraneo sono anche esse a rischio maremoto a causa dell’elevata sismicità e della presenza di numerosi vulcani attivi, emersi e sommersi. Negli ultimi mille anni, lungo le coste italiane in particolare sono state documentate varie decine di maremoti, alcuni dei quali distruttivi, che potrebbero oggi replicare alcuni aspetti della tragedia avvenuta in Giappone.
Cosa può insegnare all’Europa e in particolare all’Italia l’esperienza del Giappone in materia di gestione del rischio e delle fasi di ricostruzione post-disastro?
I 3 relatori forniranno prima un quadro ampio della tematica, per poi rispondere a questa importante domanda. I lavori sono organizzati come segue.
Stefano Tinti dell’Università di Bologna, uno dei massimi esperti del tema a livello Europeo, aprirà i lavori facendo il quadro sul rischio Tsunami in Italia e nel Mediterraneo.
Federica Ranghieri della Banca Mondiale illustrerà quindi le principali conclusioni del rapporto "Learning from Megadisasters” un progetto promosso dal governo del Giappone e dalla Banca Mondiale che mira a raccogliere e analizzare le informazioni, i dati e le valutazioni effettuate da istituzioni accademiche e di ricerca, organizzazioni non governative, agenzie governative e dal settore privato – il tutto con l’obiettivo di condividere l’esperienza del Giappone in materia di Disaster Risk Management (DRM) e gestione delle fasi di ricostruzione post-disastro.
Infine, Scira Menoni del Politecnico di Milano concluderà il pomeriggio illustrando il quadro sul tema della gestione delle rischio e delle catastrofi a livello Europeo e nazionale, in particolare riferimento al sistema della Protezione Civile, segnalando eccellenze e lacune, e laddove alcune delle lezioni imparate dal Megadisastro in Giappone possano essere agevolmente replicate, anche in un contesto di grave crisi economica come quello attuale.
Agenda
16.45: Registrazione
17.00 – 17.30: "Megadisastri: il rischio Tsunami in Italia e nel Mediterraneo", Stefano Tinti – Università di Bologna
17.30 – 18.00: "Imparare dai Megadisastri: the Great East Japan Earthquake", Federica Ranghieri – Banca Mondiale
18.00 – 18.30: "Responsabilità e conoscenze condivise per la prevenzione e la gestione dei rischi in Italia e nel contesto Europeo", Scira Menoni – Politecnico di Milano
18.30 – 18.45: Domande e dibattito
18.45 Fine lavori
***
Scarica il documento: Executive Summary of the Knowledge Notes “Learning from Megadisasters”