2 minuti di lettura

L’obiettivo dello studio è una valutazione dei potenziali effetti sul sistema energetico italiano dell’attuale crisi causata dalla diffusione del Covid-19, in termini di consumo e produzione di energia per tipo di fonte, emissioni di CO2, confrontando diversi scenari fino al 2025 e 2030. Le valutazioni saranno effettuate considerando i potenziali cambiamenti rispetto a uno scenario di riferimento, definito sulla base delle informazioni contenute nel Piano nazionale per l’energia e il clima. Saranno considerati i principali settori del consumo finale di energia, compresi i settori industriale, terziario, residenziale, agricolo e dei trasporti. Sarà inoltre effettuata un’analisi dettagliata del fabbisogno di elettricità e delle diverse fonti utilizzate per la loro generazione, a partire dai piani di sviluppo previsti dalla strategia nazionale.

I risultati attesi di questo progetto sono i seguenti:

  • L’impatto della crisi economica che sta emergendo sul sistema produttivo del Paese, con conseguenze per il settore industriale, terziario e dei trasporti. Sarà quindi necessario stimare gli effetti sul consumo energetico dei vari settori a partire da diversi scenari di evoluzione della situazione economica.
  • Il potenziale impatto sugli investimenti relativi alle nuove tecnologie e all’efficienza energetica a causa della crisi economica causata dal COVID-19, ma anche a causa del piano di ripresa economica europeo post-COVID-19. L’ambizione dell’UE è di impostare la sostenibilità come pilastro fondante del piano di risanamento. Pertanto, il Green Deal europeo potrebbe rappresentare una parte importante del piano di risanamento.
  • Gli effetti della situazione attuale sulle abitudini di mobilità della popolazione, considerando i potenziali effetti a lungo termine, come un maggiore uso del telelavoro in alcuni settori specifici della produzione e dei servizi.
  • Lo studio mira a fornire indicazioni ai responsabili politici in merito all’entità dei potenziali effetti dell’attuale crisi, al fine di valutare le possibili azioni da intraprendere per sviluppare un sistema energetico sostenibile e resiliente. Inoltre, i risultati potrebbero rivelarsi un utile supporto per le future strategie degli attori industriali che devono basarsi sull’evoluzione dei sistemi energetici.