Aree di interesse
Elenco completo delle aree di interesse del patrimonio monografico della Biblioteca (a sinistra il corrispondente numero Dewey).
- 302.3 Negoziazioni (tecniche di negoziazione, mediazione, risoluzione dei conflitti, dispute legali)
- 304.8 Migrazioni
- 320 Scienze politiche
- 330 Economia (manuali, generalità)
- 330.01 Filosofia dell’economia (epistemologia ed etica dell’economia, teoria del contratto sociale)
- 330.01P Economia politica (scelta pubblica e sociale)
- 330.0151 Economia matematica
- 330.015193 Teoria dei giochi (manuali, economia dell’incertezza e dell’informazione, teoria della contrattazione)
- 330.015195 Econometria
- 330.02 Classici dell’economia (antologie, monografie dei principali economisti)
- 330.1 Storia del pensiero economico
- 330.9 Economia regionale (regioni socioeconomiche, economia urbana)
- 331 Economia del lavoro (mercato del lavoro, disoccupazione, sindacati)
- 332 Banche, inflazione, moneta (intermediari finanziari, banche internazionali (FMI, Banca Mondiale), moneta e teoria dell’inflazione)
- 333.7 Economia ambientale
- 333.71 Politica ambientale (incluse le politiche ambientali)
- 333.714 Impatto ambientale
- 333.72 Ambientalismo
- 333.720285 Informatica ambientale
- 333.73 Terre, foreste, parchi
- 333.79 Politica energetica (energia e politica energetica, elettricità, energia solare, energia nucleare e fonti energetiche alternative)
- 333.82 Petrolio e gas naturale (incluso carbone e combustibili alternativi)
- 333.91 Acque (gestione delle risorse idriche, zone umide, fiumi, laghi, mari e spiagge)
- 333.95 Biodiversità (risorse biologiche, varietà e risorse genetiche)
- 336 Finanza pubblica (welfare, esternalità, beni pubblici, teoria della tassazione, debito pubblico)
- 337 Economia internazionale (manuali di economia internazionale, economia monetaria internazionale)
- 338 Teoria dell’impresa
- 338.064 Progresso tecnico (economia dell’innovazione, ricerca e sviluppo, trasferimento di tecnologia)
- 338.064N New Economy (mercati digitali, e-commerce)
- 338.1 Settori produttivi (primario, secondario, terziario; industrie specifiche)
- 338.4791 Turismo
- 338.5 Microeconomia
- 338.50 Teoria delle decisioni (teorie dell’utilità, teoria della scelta razionale)
- 338.6 Organizzazione industriale
- 338.7 Corporate governance
- 338.82 Regolamentazione e antitrust
- 338.88 Multinazionali
- 338.9 Teoria della crescita
- 338.9S Sviluppo sostenibile
- 338.90 Paesi in via di sviluppo (questioni di sviluppo nei paesi meno sviluppati)
- 338.925 Privatizzazioni
- 339 Macroeconomia
- 339.2 Contabilità nazionale (analisi input-output; contabilità nazionale)
- 339.3 Contabilità ambientale
- 339.5 Politica economica
- 340 Diritto
- 340.115 Diritto ed economia (mercati illegali, analisi economica della ricerca della rendita, analisi economica del diritto)
- 341.762 Legislazione ambientale internazionale (diritto internazionale, trattati, conferenze)
- 344 Legislazione ambientale nazionale (regolamenti e istituzioni di specifiche nazioni)
- 361 Rischio ambientale e sociale (salute pubblica e sicurezza, calamità naturali e causate dall’uomo)
- 363.728 Rifiuti (gestione dei rifiuti, nettezza urbana)
- 363.73 Inquinamento (inquinamento e inquinanti, piogge acide, riscaldamento globale, riduzione del buco nell’ozono)
- 370 Educazione
- 382 Commercio internazionale
- 388 Trasporti
- 500 Scienza (generalità, frontiere della scienza, miscellanea)
- 510 Matematica
- 550 Scienze della terra (geologia, geografia fisica, geomorfologia, idrografia, meteorologia, climatologia)
- 570 Ecologia (ecologia teorica e applicata, ecologia matematica)
- 628 Ingegneria ambientale
- 658 Management (inclusa contabilità aziendale)
- 658.408 Gestione ambientale (responsabilità ambientale e sociale dell’impresa, comunicazione ambientale e audit)
- 900 Aree geografiche