PRHyUS – Promoting Renewable Hydrogen Utilization for a Sustainable and Greener Europe
Ente Finanziatore: Interreg Europe
Coordinatore: Regione Campania (Italia)
Partners: Fondazione Eni Enrico Mattei (Italia), Development Agency Region Heide (Germania), Association of Municipalities Polish Network “Energie Cités” (Polonia), Free University of Brussels (Belgio) – Advisory Partner, City of GradiÅ¡ka (Bosnia ed Erzegovina), Chamber of Commerce and Industry of Serbia (Serbia) – Discovery Partner, Tenerrdis (Francia), Regional Development Agency Centru (Romania)
DESCRIZIONE
PRHyUS mira a promuovere l’uso dell’idrogeno rinnovabile per accelerare la transizione energetica e ridurre le emissioni di gas serra. Il progetto si concentra sul potenziamento della domanda di tecnologie a idrogeno e sulla loro integrazione in settori chiave ad alta intensità di emissioni. L’obiettivo è sviluppare strumenti politici regionali per supportare l’implementazione diffusa dell’idrogeno, coinvolgendo attori istituzionali, industriali e accademici per garantire un impatto duraturo.
Risultati attesiÂ
- Adozione di politiche regionali per l’integrazione dell’idrogeno nelle strategie energetiche
- Rafforzamento della domanda di idrogeno nei settori industriali, mobilità e riscaldamento residenziale
- Creazione di linee guida per i decisori politici e gli attori del settore
- Aumento della cooperazione transnazionale e della condivisione di best practices
- Sviluppo di strumenti di monitoraggio digitale per valutare l’impatto delle tecnologie a idrogeno
Policy e impatto sociale
- Contributo agli obiettivi dell’European Green Deal e della politica di coesione dell’UE
- Promozione della sicurezza energetica e della decarbonizzazione
- Rafforzamento delle economie regionali attraverso investimenti in idrogeno
- Creazione di una roadmap per la transizione energetica sostenibile