Auto elettriche troppo lente, decarbonizzazione lontana
17.12.2024
Monica Bonacina (Fondazione Eni Enrico Mattei e Università degli Studi di Milano) e Antonio Sileo (Fondazione Eni Enrico Mattei e GREEN Università Bocconi)
https://www.rivistaenergia.it/
Auto elettriche troppo lente, decarbonizzazione lontana
Mancano poco più di 25 anni al traguardo della neutralità carbonica al 2050, ma le automobili elettriche, benché preferite dalle norme, non arrivano al 2% del totale presente sulle strade dell’Ue. Pertanto, è utile chiedersi se la loro diffusione e la progressiva sostituzione delle motorizzazioni in uso potrà essere sufficientemente rapida da permettere all’Unione di conseguire, o almeno avvicinarsi, all’obiettivo dell’Accordo di Parigi.
di Monica Bonacina (Fondazione Eni Enrico Mattei e Università degli Studi di Milano) e Antonio Sileo (Fondazione Eni Enrico Mattei e GREEN Università Bocconi)