FEEM@Iuav | EPiC - Earth and Polis Research Centre

Da un accordo tra Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e Istituto Universitario di Architettura di Venezia (Iuav) nasce un nuovo centro di ricerca internazionale: EPiC - Earth and Polis research Center.
Il centro, con sede a Ca’ Tron, affronta il tema complesso della città contemporanea, con un progetto di ricerca pluriennale denominato Cities Under Pressure (CitUP).
Adattamento e resilienza al cambiamento climatico, economia circolare, rischio e vulnerabilità, pianificazione climate-proof, ricostruzione post-disastro: sono questi i principali temi di indagine su cui convergono le attività di ricerca del centro, che fanno leva sulle competenze di FEEM e di Iuav, integrandone le capacità analitiche e le competenze progettuali per offrire soluzioni all’avanguardia.
Nel nuovo centro di ricerca opera un team multidisciplinare, con una significativa esperienza in diversi ambiti: dall’architettura al progetto urbano, dalla tecnologia alla gestione dell'acqua e dell'energia, dall'economia allo sviluppo locale, dalla gestione del patrimonio al consolidamento della pace. Un capitale umano che si aggiunge ad un significativo capitale relazionale: una rete internazionale di più di 250 soggetti tra università e centri di ricerca in grado di fornire ulteriori competenze su progetti specifici.
FEEM con il suo patrimonio di conoscenza sullo sviluppo sostenibile e sui legami tra economia, ambiente ed energia e Iuav con le sue competenze di architettura, pianificazione, studi urbani e comunicazione uniscono le forze per un progetto di eccellenza che parte da Venezia ma che si rivolge al mondo con l’obiettivo di affiancare i governi e le comunità nella sfida della resilienza climatica, sociale ed economica delle città contemporanee.
Vedi anche i contenuti correlati (eventi e pubblicazioni) di seguito.
Partners
- Iuav, Università di Venezia