Maria Cristina Rulli
Profilo
Maria Cristina Rulli è Professore Ordinario di Idrologia al Politecnico di Milano. La sua ricerca si concentra sulla reciproca interazione tra processi idrologici e azione umana. Nei suoi lavori ha analizzato l'effetto delle esternalità ambientali, delle interdipendenze e delle teleconnessioni sulla disponibilità delle risorse naturali. In particolare, si è concentrata sul fenomeno emergente della Large Scale Land Acquisition (LSLA) e sulle sue implicazioni per l'acqua, l'energia e la sicurezza alimentare. Il suo lavoro ha contribuito a definire e quantificare il fenomeno globale del "water grabbing" e ha esplorato i suoi impatti sulla governance dell'acqua, sui mezzi di sussistenza rurali e sull'emergere di conflitti idrici. Attualmente sta studiando i problemi di sicurezza globale dell'acqua e del cibo e della sostenibilità ambientale utilizzando la prospettiva Food-Energy-Water Nexus. Sta analizzando gli effetti diretti degli estremi idrologici sulla produzione e disponibilità di cibo e gli effetti a cascata sui conflitti e sulle migrazioni umane. La sua ricerca più recente si concentra sul nesso tra sicurezza nutrizionale e risorse ambientali, in particolare l'acqua.