-
NEWS18 gennaio 2021Nona Conferenza Annuale dell'Associazione Italiana degli Economisti dell’Ambiente e delle Risorse Naturali (IAERE) | Call For PapersDettaglio
-
NEWS17 dicembre 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei è partner della Scuola per lo sviluppo sostenibile per le Regioni e le Province autonomeDettaglio
-
NEWS16 dicembre 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei partecipa all'iniziativa globale "Missione 4.7" promossa dal Vatican Youth SymposiumDettaglio
-
NEWS14 dicembre 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei partecipa al lancio in Italia di Adaptation, piattaforma divulgativa dedicata al global warmingDettaglio
-
NEWS10 dicembre 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei partecipa alla Giornata di Studio "Oltre la Globalizzazione - Feedback" promossa dalla Società di Studi GeograficiDettaglio
-
NEWS27 novembre 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei pubblica un Report sulla piattaforma Tourism 4 SDGs della World Tourism Organization (UNWTO)Dettaglio
-
NEWS27 novembre 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei partecipa al Programma formativo "Bioeconomia forestale. Biomassa agricola. Innovazione tecnologica e marketing per la competitività"Dettaglio
-
NEWS26 novembre 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei partecipa all'evento "Le politiche di sostenibilità per la crescita e lo sviluppo del territorio”Dettaglio
-
NEWS23 novembre 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei partecipa a Joule, la Scuola di Eni per l’ImpresaDettaglio
-
NEWS20 novembre 2020Simone Tagliapietra, Ricercatore senior della Fondazione Eni Enrico Mattei, pubblica due articoli sulla governance globale del clima tra USA e UEDettaglio
-
NEWS20 novembre 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei partecipa alla conferenza “Smart, social, green, sostenibile” del Centro AsteriaDettaglio
-
NEWS20 novembre 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei partecipa al workshop internazionale “How to achieve the SDGs through local action” dell’Università BocconiDettaglio
-
NEWS10 novembre 2020Nuovo studio: "Reactor ageing and phase-out policies: global and regional prospects for nuclear power generation"Dettaglio
-
NEWS10 novembre 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei presenta due paper di ricerca nella XII Riunione Scientifica SISTURDettaglio
-
NEWS6 novembre 2020Il Green Deal europeo tra luci e ombre | Articolo de Il Sole 24 Ore a cura Simone Tagliapietra, Ricercatore della Fondazione Eni Enrico MatteiDettaglio
-
NEWS30 ottobre 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei pubblica un articolo sulla rivista “Fuori Luogo. Rivista di Sociologia del Territorio, Turismo, Tecnologia”Dettaglio
-
NEWS26 ottobre 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei presenta uno studio sulla legacy di Matera 2019 in occasione delle Giornate del Turismo 2020Dettaglio
-
NEWS20 ottobre 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei partecipa alla 61° Riunione Scientifica Annuale della Società Italiana degli EconomistiDettaglio
-
NEWS20 ottobre 2020"ALL - Aquatic Life Lab": si conclude il progetto europeo Erasmus + con Fondazione Eni Enrico Mattei capofilaDettaglio
-
NEWS19 ottobre 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei è partner del Master in Management of Sustainable Development Goals (MSDG) promosso dall'Università LUMSADettaglio
-
NEWS22 settembre 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 promosso dall'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)Dettaglio
-
NEWS21 settembre 2020L’energia del mondo. Geopolitica, Sostenibilità, Green New Deal di Simone Tagliapietra (il Mulino, 2020)Dettaglio
-
NEWS21 settembre 2020Alessandro Lanza nuovo Direttore della Fondazione Eni Enrico MatteiDettaglio
-
NEWS15 settembre 2020Webinar - Gli obiettivi ambientali e di riduzione delle emissioni di gas serra nei sistemi di incentivazione del management: metriche e approcciDettaglio
-
NEWS3 settembre 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei presenta il paper "“La sfida del turismo al tempo del covid-19: la legacy di un grande evento “Matera 2019”Dettaglio
-
NEWS1 settembre 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei presenta lo studio: “Which Future for Cities after COVID-19. An International Survey”Dettaglio
-
NEWS31 agosto 2020Equilibri 2020.1 | Nutrire il futuro: una via verso la sostenibilità alimentareDettaglio
-
NEWS28 luglio 2020Call for Experience - Fondazione Eni Enrico Mattei & Università degli Studi di Verona: "Quale visione di sostenibilità per i territori montani? Voci dal territorio"Dettaglio
-
-
NEWS15 luglio 2020Il progetto “5G Port of the Future” del Porto di Livorno premiato agli Hannover Messe Digital DaysDettaglio
-
-
NEWS1 luglio 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei pubblica uno studio tra gli atti del convegno 6th Unesco UnitwinDettaglio
-
NEWS30 giugno 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei pubblica un articolo sulla Rivista "Documenti geografici"Dettaglio
-
NEWS17 giugno 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei celebra la Giornata Mondiale per la Lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2020 promossa dalle Nazioni UniteDettaglio
-
-
NEWS10 giugno 2020Nuovo studio: "Opportunità per la Basilicata" a cura di Eni, Fondazione Eni Enrico Mattei, Università della Basilicata e altri partnerDettaglio
-
NEWS9 giugno 2020Nuove pubblicazioni internazionali - GFPLAIN ed AFRI-NEXT: l’impatto delle alluvioni su scala globaleDettaglio
-
NEWS9 giugno 2020La relazione tra inquinamento atmosferico e incidenza COVID-19 nel Nord Italia: uno studio congiunto a cura di Fondazione Eni Enrico Mattei, Università della Florida, Università degli Studi di Brescia e Università CattolicaDettaglio
-
NEWS6 giugno 2020Webinar | Cambiamento climatico e ruolo del Consiglio di Amministrazione | Evento promosso da Chapter Zero ItalyDettaglio
-
NEWS5 giugno 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei celebra la Giornata Mondiale dell'Ambiente 2020 promossa dalle Nazioni UniteDettaglio
-
NEWS4 giugno 2020Progetto "Teen in Action for SDGs": incontro conclusivo con presentazione delle idee innovative proposte dai ragazziDettaglio
-
NEWS4 giugno 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei partecipa al Convegno Nazionale della Società di Studi Geografici di FirenzeDettaglio
-
NEWS26 maggio 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei prende parte al progetto europeo "AWESOME - mAnaging Water, Ecosystems and food across sectors and Scales in the sOuth Mediterranean"Dettaglio
-
NEWS18 maggio 2020Simone Tagliapietra, Ricercatore Senior della Fondazione Eni Enrico Mattei, pubblica sull'ultimo numero della rivista Aspenia un articolo dal titolo “Il Green Deal europeo tra luci e ombre”Dettaglio
-
NEWS8 maggio 2020Paolo Carnevale, Direttore Esecutivo di Fondazione Eni Enrico Mattei, intervistato da Stefano Boeri per Triennale "Decameron"Dettaglio
-
NEWS4 maggio 2020L'Associazione Italiana degli Economisti dell'Ambiente e delle Risorse Naturali (IAERE) pubblica la dichiarazione: "Covid-19, Economia e Ambiente: Per una ripresa verde e sostenibile"Dettaglio
-
NEWS29 aprile 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei pubblica due studi sulla rivista internazionale Geoprogress JournalDettaglio
-
NEWS28 aprile 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei partecipa al webinar su imprese turistiche e Covid-19 promosso da Transformalab per il turismo lucanoDettaglio
-
NEWS27 aprile 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei partecipa al ciclo di conferenze in live streaming per docenti e studenti promosso dal Centro AsteriaDettaglio
-
NEWS24 aprile 2020Fondazione Eni Enrico Mattei e Sustainable Development Goals Center for Africa realizzano una serie di video divulgativi sulla prevenzione del Covid-19 in AfricaDettaglio
-
NEWS23 aprile 2020Report FEEM: "Conoscere il presente per un futuro sostenibile: l’SDGs Index per le Province e le Città Metropolitane d’Italia"Dettaglio
-
NEWS22 aprile 2020Earth Day 2020 - Fondazione Eni Enrico Mattei celebra il 50° anniversario della Giornata Mondiale della TerraDettaglio
-
NEWS21 aprile 2020Giornata Mondiale della Terra - 50° Anniversario: Fondazione Eni Enrico Mattei partecipa al webinar di 24 ore promosso dal network SDSN delle Nazioni UniteDettaglio
-
-
NEWS15 aprile 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei cura il ciclo di seminari del Programma WUC della Cattedra Unesco dell'Università degli Studi della BasilicataDettaglio
-
NEWS10 aprile 2020Fondazione Eni Enrico Mattei e Università degli Studi di Verona insieme per un progetto su Localizzazione degli SDGs e Sostenibilità delle Aree Montane in ItaliaDettaglio
-
NEWS8 aprile 2020Video-Lezione del Prof. Giulio Sapelli sulla figura di Enrico Mattei, fondatore di EniDettaglio
-
-
NEWS1 aprile 2020“L’Agenda 2030. Per raccontare la sostenibilità a scuola” (Pearson, 2020)Dettaglio
-
NEWS31 marzo 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei attiva il corso di formazione online "Agenda 2030 e sostenibilità ambientale"Dettaglio
-
NEWS23 marzo 2020Concorso Youth in Action for Sustainable Development Goals - Edizione 2020Dettaglio
-
NEWS19 marzo 2020La serra idroponica della Fondazione Eni Enrico Mattei: un esempio di Emergency Response for Nutrition SecurityDettaglio
-
NEWS19 marzo 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei partecipa al ciclo di conferenze in live streaming per docenti e studenti promosso dal Centro AsteriaDettaglio
-
NEWS13 marzo 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei pubblica un paper nel volume “Cultural and Tourism Innovation in the Digital Era” (Springer, 2020)Dettaglio
-
-
NEWS18 febbraio 2020Bando per l’ammissione al Master di I livello in “Idrocarburi e Riserve: sicurezza e controllo ambientale nelle attività di produzione di idrocarburi naturali"Dettaglio
-
NEWS13 febbraio 2020L’economia delle piattaforme: un marketplace B2B per la filiera agroalimentare di BasilicataDettaglio
-
NEWS13 febbraio 2020e-nutrition, un progetto di sostenibilità e valorizzazione del territorioDettaglio
-
NEWS12 febbraio 2020Contro il cambiamento climatico, le aziende pubbliche avranno un ruolo da leaderDettaglio
-
-
NEWS7 febbraio 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei partecipa alla Conferenza Annuale dell'Associazione Italiana degli Economisti dell’Ambiente e delle Risorse NaturaliDettaglio
-
NEWS6 febbraio 2020Il contributo della Fondazione Eni Enrico Mattei al XXIII Rapporto sul Turismo Italiano presentato alla Borsa Internazionale del TurismoDettaglio
-
NEWS4 febbraio 2020Matera Capitale Europea della Cultura - Ciclo di conferenze: "L'Europa economica"Dettaglio
-
NEWS4 febbraio 2020Evento: “Decarbonization and Circular Economy” a cura di Esade Alumni Milan ChapterDettaglio
-
NEWS4 febbraio 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei all'evento "To Decarbonize by Mid-Century: Roadmap to 2050" promosso dall'Università di PalermoDettaglio
-
-
NEWS17 gennaio 2020La Fondazione Eni Enrico Mattei partecipa a un evento sulle opportunità del Programma Horizon Europe 2021-2027Dettaglio
-
NEWS12 dicembre 2019UN 2030 Agenda SDGs Assessment. SDGs e Politiche di Coesione UE: Applicazione per la Regione SardegnaDettaglio
-
-
NEWS10 dicembre 2019FEEM e SDSN presentano il report “Roadmap to 2050: A Manual for Nations to Decarbonize by Mid-Century” alla COP25 di MadridDettaglio
-
NEWS9 dicembre 2019Emma Marcegaglia, “Questi primi trent’anni sono stati belli e importanti”Dettaglio
-
NEWS9 dicembre 2019Domenico Siniscalco, "Abbiamo inaugurato e valorizzato un nuovo modello di business"Dettaglio
-
NEWS9 dicembre 2019Giulio Sapelli, "Le conseguenze geopolitiche per il controllo delle risorse idriche nel 2050"Dettaglio
-
NEWS9 dicembre 2019Paolo Carnevale, "Oggi facciamo un compleanno importante, i trent’anni della nostra Fondazione, e guardiamo al futuro"Dettaglio
-
NEWS5 dicembre 2019Fondazione Eni Enrico Mattei a Verona per il ciclo di incontri "Presente e futuro del pianeta. Ecologia, sostenibilità, politiche"Dettaglio
-
NEWS3 dicembre 2019Fondazione Eni Enrico Mattei partecipa al 10th International Forum on Food Nutrition a MilanoDettaglio
-
NEWS2 dicembre 2019Fondazione Eni Enrico Mattei partecipa all'evento "Sostenibilità e futuro: opportunità o scelta obbligata?" organizzato da PWC e NedCommunityDettaglio
-
NEWS26 novembre 2019La Fondazione Eni Enrico Mattei è partner del business forum Italia Africa Business Week 2019Dettaglio
-
NEWS25 novembre 2019Trent’anni di Fondazione Eni Enrico Mattei: il futuro che si preparaDettaglio
-
NEWS20 novembre 2019La Fondazione Eni Enrico Mattei a Milano partecipa all'Hub meeting per progettare la Città Metropolitana del futuroDettaglio
-
-
-
NEWS30 ottobre 2019La Fondazione Eni Enrico Mattei in Basilicata partecipa all'evento: "Nuovo Credito alle foreste. Le opportunità della gestione forestale certificata"Dettaglio
-
NEWS29 ottobre 2019La Fondazione Eni Enrico Mattei partecipa alla Convention “Sharing Future – Conoscenza, Cultura, Sviluppo per l'Economia Sociale"Dettaglio
-
NEWS25 ottobre 2019La Fondazione Eni Enrico Mattei partecipa alla XI Riunione Scientifica SISTUR “Turismo, Paesaggio e Beni Culturali"Dettaglio
-
-
NEWS22 ottobre 2019La Fondazione Eni Enrico Mattei partecipa a Napoli alla XVIII Edizione delle Giornate del TurismoDettaglio
-
-
NEWS3 ottobre 2019FEEM partecipa a "Incontri Mediterranei di Igiene Industriale", Lamezia TermeDettaglio
-
NEWS27 settembre 2019Fondazione Eni Enrico Mattei & IUAV al Festival Architettura VeneziaDettaglio
-
-
-
-
NEWS23 settembre 2019Temi nuovi arricchiscono l’area di ricerca trasversale sull’Agenda 2030Dettaglio
-
-
-
NEWS13 settembre 2019FEEM partecipa all'Annual Scientific Conference dell'Associazione Italiana di Scienze Regionali (AISRe)Dettaglio
-
-
-
NEWS19 luglio 2019Trenta anni di Fondazione Eni Enrico Mattei: la rivista Equilibri esce con un numero dedicato all’Economia CircolareDettaglio
-
NEWS18 luglio 2019Fondazione Eni Enrico Mattei & Politecnico di Bari Summer School: "Energy Management e Digital Innovation per lo Sviluppo Sostenibile in Africa Subsahariana"Dettaglio
-
NEWS27 giugno 2019Fondazione Eni Enrico Mattei alla Sustainable Development Summer School organizzata da UNDESA, UNDP, ICTP, WBG, ESMAP, UNECA, UKAID, OpTIMUS, KTHDettaglio
-
NEWS26 giugno 2019La Fondazione Eni Enrico Mattei è partner dell'evento "Italian Sustainability Day 2019" di Borsa ItalianaDettaglio
-
NEWS24 giugno 2019Europe/Matera: Capitals of culture in dialogue | Europa/Matera: Capitali della cultura in dialogoDettaglio
-
-
NEWS13 giugno 2019FEEM partecipa al convegno "Il Life Cycle Thinking a supporto delle strategie di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici"Dettaglio
-
-
-
NEWS7 giugno 2019FEEM, NEDCommunity e World Economic Forum (WEF) insieme per una corporate governance climate competentDettaglio
-
NEWS1 giugno 2019L’Europa Economica in Matera 2019 Capitale Europea della Cultura. Legalità e sviluppo. Da Matera un messaggio per l’EuropaDettaglio
-
NEWS31 maggio 2019FEEM al workshop di ISPRA: "Open/Big Data and Citizen Science for Managing the Water, Energy, Food, and Environment (WEFE) Nexus"Dettaglio
-
-
-
-
-
NEWS7 maggio 2019Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 (ASviS): FEEM partecipa alla “Giornata dello Studente"Dettaglio
-
NEWS7 maggio 2019FEEM al convegno dell'Associazione Italiana Cartografia: "Rappresentare la complessità territoriale: flussi, identità, valori"Dettaglio
-
-
NEWS18 aprile 2019News evento: "FEEM & SDSN Workshop: Roadmap toward Total Decarbonization in 2050"Dettaglio
-
-
-
-
NEWS9 aprile 2019Ciclo di seminari FEEM alla Cattedra UNESCO dell’Università degli Studi della BasilicataDettaglio
-
NEWS9 aprile 2019FEEM partecipa all’evento del programma “Capitale per un giorno” promosso da Fondazione Matera-Basilicata 2019Dettaglio
-
NEWS9 aprile 2019FEEM partecipa al progetto di Eni Gas e Luce nelle scuole per sensibilizzare i giovani a un uso più consapevole dell’energiaDettaglio
-
NEWS4 aprile 2019Il marketing digitale per il turismo enogastronomico: la filiera del vino in BasilicataDettaglio
-
-
-
-
NEWS26 marzo 2019La ‘Belt and Road’ in chiave italiana e la strategia cinese sui porti europeiDettaglio
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
NEWS25 febbraio 2019Milano, Regione Lombardia - FEEM partecipa a "La via italiana per la politica energetica in Europa"Dettaglio
-
-
-
NEWS12 febbraio 2019Terza edizione del concorso "Youth in Action for Sustainable Development Goals"Dettaglio
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
NEWS11 gennaio 2019Best Paper Award delle Nazioni Unite: FEEM ha vinto l'edizione 2018 per il suo SDGs City Index sulle città italianeDettaglio
-
-
-
-
-
-
NEWS11 dicembre 2018I borghi di Castelmezzano e Pietrapertosa: da area svantaggiata a territorio resilienteDettaglio
-
-
NEWS7 novembre 2018Pubblicato contributo FEEM sulla rivista Netcom: Film Routes in BasilicataDettaglio
-
NEWS30 ottobre 2018Pubblicata l’intervista alla CNN di Simone Tagliapietra, ricercatore FEEM, sul tema delle auto elettricheDettaglio
-
NEWS15 ottobre 2018Pubblicato oggi su La Repubblica l'articolo sul gas russo del ricercatore FEEM Simone TagliapietraDettaglio
-
-
NEWS4 ottobre 2018Presentato il rapporto ASviS 2018 sugli SDGs. FEEM contribuisce con il suo Indice di sostenibilitàDettaglio
-
-
-
NEWS30 luglio 2018FEEM alla Sesta Conferenza Internazionale Annuale sullo Sviluppo Sostenibile (ICSD)Dettaglio
-
-
NEWS26 luglio 2018Pubblicato un nuovo poster di ricerca FEEM sullo sviluppo turistico sostenibile in BasilicataDettaglio
-
-
NEWS19 luglio 2018FEEM alla XXXIX Conferenza Scientifica annuale dell'Associazione Italiana di Scienze RegionaliDettaglio
-
-
NEWS12 luglio 2018FEEM - insieme a INFN e CERN - alla mostra "I colori del Bosone di Higgs" in BasilicataDettaglio
-
NEWS5 luglio 2018FEEM ha collaborato al position paper del Gruppo di Lavoro Goal 12 promosso da ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo SostenibileDettaglio
-
-
NEWS3 luglio 2018Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM): Paolo Carnevale nuovo Direttore EsecutivoDettaglio
-
NEWS27 giugno 2018FEEM alla X edizione di “Itacà, Festival nazionale e itinerante del turismo Responsabile”Dettaglio
-
NEWS20 giugno 2018FEEM interviene al convegno nazionale: "Valorizzazione della costa, protezione, governance ed ecoturismo"Dettaglio
-
-
NEWS18 giugno 2018"Coesione è competizione. Sfidare paure, solitudini e diseguaglianze per costruire il futuro" - Evento promosso da Fondazione SymbolaDettaglio
-
NEWS18 giugno 2018Presentate in Basilicata le iniziative FEEM di alternanza scuola-lavoroDettaglio
-
-
-
-
-
-
NEWS25 maggio 2018FEEM lancia il primo indice sul raggiungimento dell’Agenda 2030 a livello urbano in Italia: SDSN Italia SDGs City IndexDettaglio
-
-
NEWS15 maggio 2018SDSN Leadership Council a Stoccolma - Keynote speech a cura del Prof. Jeffrey SachsDettaglio
-
NEWS11 maggio 2018FEEM lancia i “Thinking Ahead”, un nuovo format di lectures di alto livelloDettaglio
-
NEWS3 maggio 2018Concorso: "Youth in Action for SDGs" - Chiusura candidature e proclamazione vincitori (Milano, 5 giugno 2018)Dettaglio
-
NEWS3 maggio 2018Presentazione del libro: "Oltre il capitalismo. Macchine, lavoro, proprietà" di Giulio SapelliDettaglio
-
-
-
-
NEWS23 marzo 2018FEEM pubblica nuovi Report sulla Sostenibilità in Africa e l'Agenda 2030Dettaglio
-
NEWS19 marzo 2018Il World Water Development Report 2018 presentato a "Labirinto d'Acque"Dettaglio
-
-
-
NEWS13 marzo 2018FEEM pubblica uno studio sulla rivista scientifica Nature Climate ChangeDettaglio
-
-
NEWS2 marzo 2018Seminario dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano: "Determinants and environmental effects of urban development. The evidence of the EU cities"Dettaglio
-
-
-
NEWS13 febbraio 2018FEEM partecipa alla stesura della pubblicazione: “La città, il viaggio, il turismo. Percezione, produzione e trasformazione”Dettaglio
-
NEWS12 gennaio 2018Streaming video - Presentazione: "The World in 2018" a cura di NomismaDettaglio
-
-
NEWS30 novembre 2017S. Tagliapietra, ricercatore FEEM, pubblica un articolo su "Il Sole 24 Ore"Dettaglio
-
NEWS24 novembre 2017FEEM partecipa all’evento “Behavioural Environmental Policy”, organizzato da Gestore Servizi Energetici (GSE)Dettaglio
-
-
NEWS10 novembre 2017Fondazione Eni Enrico Mattei e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli promuovono il ciclo di lectures: "L’Africa che cresce. Andata e ritorno"Dettaglio
-
-
-
NEWS24 ottobre 2017FEEM ha pubblicato un articolo sulla rivista scientifica Nature Climate ChangeDettaglio
-
NEWS17 ottobre 2017"Milano Sei l’Altro": un progetto di welfare comunitario / "Milano Sei l’Altro": a community welfare projectDettaglio
-
NEWS13 ottobre 2017FEEM annuncia i risultati dell'ICCG 2017 Best Climate Practices AwardDettaglio
-
-
NEWS11 ottobre 2017La ricercatrice di FEEM Elena Verdolini premiata con il Best Paper Award alla 6th European Conference on Corporate R&D and Innovation 2017Dettaglio
-
-
NEWS6 ottobre 2017FEEM Lecture: “The Marginal Product of Climate" a cura del Prof. Solomon Hsiang, Università della California, Berkeley e National Bureau of Economic Research (NBER)Dettaglio
-
NEWS4 ottobre 2017FEEM ha pubblicato tre articoli sulla "Rivista di Studi sulla Sostenibilità"Dettaglio
-
NEWS3 ottobre 2017Il ruolo delle tecnologie e degli scenari energetici nel percorso di decarbonizzazioneDettaglio
-
NEWS28 settembre 2017Il progetto APPS di FEEM: misurare il perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030Dettaglio
-
NEWS18 settembre 2017Presentazione del Rapporto ASviS 2017 “L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”Dettaglio
-
-
-
NEWS1 luglio 2017Workshop "Rischi climatici: mitigazione e disclosure nelle imprese italiane": le interviste agli speakersDettaglio
-
NEWS31 gennaio 2017Approccio multidisciplinare per lo studio dei sedimenti di un bacino artificiale, il caso dell’invaso di Pietra del Pertusillo (Val d’Agri)Dettaglio