Eventi
Workshop
Filtra per
Workshop
-
Workshop22 gennaio 2020La transizione energetica: scenario internazionale e contesto italianoLa transizione energetica è un processo complesso che richiede un mix di strumenti, molteplici tecnologie e fonti di energia, che consentono di ridurre o azzerare le emissioni di gas serra. Basti pensare ai grandi esempi internazionali come la Norvegia e il suo fondo...Dettagli
-
Workshop15 novembre 2019Methodologies and Tools to Evaluate the Financial Impact of Climate-Related Risks and OpportunitiesIl workshop, organizzato da Fondazione Eni Enrico Mattei con Forum per la Finanza Sostenibile e Nedcommunity, è dedicato al tema delle metodologie di valutazione degli impatti finanziari dei rischi climatici, con un focus specifico sui rischi di transizione. Alcuni think-tank e centri di...Dettagli
-
Workshop10 ottobre 2019 - 11 ottobre 2019Water and Waste Management in Circular Economy: Efficiency, Innovation and Policy ImplicationsI giorni 10 - 11 ottobre 2019 a Brescia si terrà un workshop internazionale dal titolo "Water and Waste Management in Circular Economy: Efficiency, Innovation and Policy Implications", con special issue della rivista "Decisions in Economics and Finance” per i migliori articoli. Il...Dettagli
-
Workshop23 settembre 2019 - 24 settembre 2019FEEM & Iuav Workshop: Challenges and Opportunities towards a Sustainable Growth for Africa’s CitiesSeats are limited. To participate, write an email to events@feem.it____________________________________________The event will be held in English.To find out more, please visit this page....Dettagli
-
Workshop4 giugno 2019Sviluppo Sostenibile: Lotta alla Povertà EnergeticaL’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, firmata da tutti i Paesi facenti parte dell’ONU sta diventando sempre più un framework di riferimento per la messa a punto di politiche Nazionali e Regionali e strategie aziendali di sviluppo sostenibile. Scopo di questa conferenza, svolta...Dettagli
-
Workshop4 giugno 2019Dalla finanza globale alla finanza green per il bene comuneLa crescente rilevanza della sostenibilità in ambito aziendale e finanziario, congiuntamente alla stretta necessità di una rapida attuazione dell’Agenda 2030, richiedono una riflessione sull’adeguamento della formazione accademica e professionale nell’ambito dell’educazione finanziaria sostenibile dei futuri decision makers. Le imprese, in numero crescente, indirizzano...Dettagli
-
Workshop3 giugno 2019La disclosure climatica delle imprese e le aspettative degli investitoriI rischi e le opportunità del cambiamento climatico porteranno a una sostanziale evoluzione dei modelli di business. Tutti gli attori – le imprese, il mondo della ricerca, le autorità di regolamentazione, gli organismi internazionali, i governi, gli enti locali – sono chiamati a...Dettagli
-
Workshop23 maggio 2019Disseminating the culture of Sustainable Development - Educare allo Sviluppo SostenibileLo sviluppo sostenibile riguarda tutti gli aspetti ambientali, sociali, economici, che spesso sono erroneamente percepiti come separati dalla vita quotidiana. Capire cosa significa sviluppo sostenibile significa coltivare una nuova sensibilità verso il cambiamento del modo di pensare e agire. Per promuovere questa nuova...Dettagli
-
Workshop14 maggio 2019URBAN_WINS: dai risultati alle prospettive future, un’alleanza per il metabolismo urbanoFEEM partecipa all'incontro, realizzato nell'ambito del progetto H2020 Urban_Wins presso l'Università IUAV di Venezia. L'evento ha lo scopo di mostrare da un lato i risultati del progetto, dall'altro di rilanciare nel quadro europeo e nazionale la questione del metabolismo urbano e dell'economia circolare,...Dettagli
-
Workshop10 maggio 2019Circular Economy: How to Connect Policy, Research and Business?To find out more, please visit this page....Dettagli
-
Workshop26 aprile 2019 - 27 aprile 2019Investment, Energy and Green Economy, Università degli Studi di BresciaFEEM è organizzatore del Workshop internazionale dal titolo "Investment, Energy and Green Economy", con special issue della rivista "Journal of Economic Dynamics and Control" per i migliori articoli. Il workshop si è tenuto presso la Università di Brescia.Per maggiori informazioni consultare l'agenda....Dettagli
-
Workshop11 aprile 2019Electric Cities and the Energy Transition: Challenges and OpportunitiesIntroduzioneLa Transizione Energetica è un concetto nascente relativo alla trasformazione che dovrà subire il settore energetico globale da sistema basato su fonti fossili ad ambito sostanzialmente decarbonizzato, idealmente con orizzonte 2050. Tale concetto è guidato dalla necessità di ridurre le emissioni di CO2...Dettagli
-
Workshop2 aprile 2019 - 3 aprile 2019FEEM & SDSN Workshop: Roadmap toward Total Decarbonization in 2050Il 2 e 3 aprile si è svolto presso la sede della Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) di Milano il workshop di 2 giorni “Roadmap toward Total Decarbonization in 2050”, co-organizzato da Fondazione Eni Enrico Mattei e UN Sustainable Development Solutions Network. Paolo...Dettagli
-
Workshop28 gennaio 2019La crisi del multilateralismo e l'ordine internazionaleL'Ambasciata Canadese in Italia, in collaborazione con la Fondazione Eni Enrico Mattei, organizza lunedì 28 gennaio 2019 a Roma presso Villa Grazioli un workshop sotto la Chatham House Rule sulla crisi del multilateralismo e dell'ordine mondiale individuato dopo la Guerra Fredda. Più in particolare,...Dettagli
-
Workshop21 gennaio 2019IMANI Africa & FEEM: Report Launch And Workshop On Gas Price Formation...Dettagli
-
Workshop14 dicembre 2018FEEM partecipa alla XI Giornata di Studio INU - Istituto Nazionale di UrbanisticaFEEM darà il suo contributo alla "XI Giornata di Studio INU - Istituto Nazionale di Urbanistica" dal titolo "Interruzioni, intersezioni, condivisioni, sovrapposizioni. Nuove prospettive per il territorio" con la pubblicazione "Sorprendente Basilicata: L’evento di marketing per la creazione del turismo enogastronomico". Il paper,...Dettagli
-
Workshop22 novembre 2018Open/Big Data & Citizen Science for Water, Food, Energy and EnvironmentFEEM supporta e partecipa al Workshop Internazionale "Open/Big Data & Citizen Science for Water, Food, Energy and Environment" portando una relazione all'High-level Panel Debate (previsto per le ore 12.15) dal titolo "La trasformazione digitale e le sfide globali dell’acqua, del cibo, dell’energia e...Dettagli
-
Workshop16 novembre 2018Methodologies and Tools to Evaluate the Financial Impact of Climate-Related Risks and OpportunitiesGli investitori chiedono alle imprese una rendicontazione sempre più puntuale degli impatti finanziari legati al cambiamento climatico, in modo da valutare i rischi e le opportunità per il business, anche nel medio e lungo termine. Per rispondere a questa domanda, le imprese implementano...Dettagli
-
Workshop22 ottobre 2018Agenda 2030 - Know it, explain it!L’Agenda 2030 è una promessa da parte dei leader a tutte le persone in tutto il mondo. È un'agenda per le persone, per porre fine alla povertà in tutte le sue forme. (Ban Ki-moon, 2015). Ma cosa ci chiede l’Agenda 2030? Come si...Dettagli
-
Workshop11 ottobre 2018 - 12 ottobre 2018Global Compact Network Italia con FEEM per il Forum 2018Global Compact Italia promuove la terza edizione dell'Italian Business & SDGs Annual Forum che si svolge a Matera l'11 e il 12 ottobre. L’evento si realizza con la collaborazione di FEEM e con il supporto di Edison SpA, Ergo Srl, Leonardo SpA, Reale...Dettagli
-
Workshop19 giugno 2018 - 21 giugno 201837th International Energy WorkshopIl workshop si terrà in lingua ingleseThe 37th edition of the International Energy Workshop (IEW) will be hosted by the Chalmers University of Technology, Gothenburg, Sweden on June 19-21, 2018. We look forward to welcoming you to Gothenburg for the IEW 2018.The IEW is...Dettagli
-
Workshop13 giugno 2018Le raccomandazioni della Task Force on Climate-related Financial Disclosures. Analisi di scenario e impatti finanziari per le impreseNel 2016 FEEM ha avviato una ricerca sui rischi e sulle opportunità che il cambiamento climatico comporta per gli attuali modelli di business nell’ambito del progetto DeRisk-CO. Tutti gli attori – il mondo della ricerca, le autorità di regolamentazione, gli organismi internazionali, i...Dettagli
-
Workshop6 giugno 2018La città che cambia sul sentiero della sostenibilità. Milano: un colloquio tra comunità e territorioPer città in continuo cambiamento, sostenibilità non significa solo declinare a livello urbano gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile concordati a livello internazionale. Significa far dialogare urbanistica, scienze sociali, ambientali ed economiche, mobilità, politiche energetiche e rendere reali le aspirazioni dell’Agenda 2030 per comunità,...Dettagli
-
Workshop5 giugno 2018Turismo e sostenibilità nell’era della Soft EconomyTra gli operatori del turismo riscuote sempre più interesse il tema dell’innovazione quale fattore determinante per accrescere il capitale competitivo sui mercati. Le politiche di sostenibilità rappresentano uno strumento importante di competitività. Dalle indagini effettuate da FEEM nell’ambito dello studio “Innovazione e modelli...Dettagli
-
Workshop25 maggio 2018Sostenibilità della metropoli: le comunità al lavoroLa Città metropolitana di Milano organizza dei meeting di informazione nella sede istituzionale di via Vivaio, affiancandosi al Politecnico di Milano per l'intera giornata. Questo duplice punto degli eventi organizzati per il 25 maggio sono una rappresentazione di quello che si vuole affermare:...Dettagli
-
Workshop11 gennaio 2018PRIMA - Info Day per le imprese, gli enti di ricerca e le universitàL’iniziativa PRIMA (Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area) è un programma di ricerca congiunto che mira a costituire un partenariato strutturato e di lungo termine sui temi della ricerca e dell’innovazione nel bacino del Mediterraneo, in linea con i principi...Dettagli
-
Workshop15 dicembre 2017Workshop internazionale: "Measuring Progresses towards the 2030 Agenda: an Updated Assessment"A due anni dall'adozione da parte delle Nazioni Unite dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è possibile fare un bilancio dello stato del perseguimento degli Obiettivi (SDGs). Da una parte i policymakers tentano di conciliare le ambizioni globali dell'Agenda con le aspirazioni e...Dettagli
-
Workshop19 settembre 2017Ecosystem Services and Sustainable Cities: Integrated Valuation in Science, Policy and Practice......Dettagli
-
Workshop12 luglio 2017 - 14 luglio 201736th International Energy Workshop (IEW)IEW 2017 Deadline for submission: February 1st, 2017 The 36th edition of the International Energy Workshop (IEW) will be hosted by the Joint Global Change Research Institute of Pacific Northwest National Laboratory (PNNL) and University of Maryland (UMD) in College Park, Maryland,...Dettagli
-
Workshop9 maggio 2017Rischi climatici: mitigazione e disclosure nelle imprese italianeIl Global Risk Report 2017 del Wold Economic Forum assegna al cambiamento climatico il secondo posto tra i più importanti trend capaci di influenzare lo sviluppo globale nei prossimi dieci anni. Alle opportunità per le imprese, si associano evidenti rischi sia fisici sia di transizione. I primi...Dettagli
-
Workshop25 novembre 2016Governo Responsabile dell'AcquaL'evento è dedicato al geol. Francesco Puma, Segretario Generale dell'Autorità di Bacino del fiume Po ed organizzato da Silvia Santato e Jaroslav Mysiak presso la sede della Fondazione Eni Enrico Mattei di Venezia dalle ore 11 di venerdi 25 novembre. A seguito di...Dettagli
-
-
Workshop3 luglio 2015Conversation with Nobel Laureate Muhammad Yunus / Conversazione Con Il Premio Nobel Muhammad Yunus: "Convergence Profit - Non Profit to Achieve Sustainable Value"Prospettive e conclusioni del Social Enterprise World Forum 2015 La sostenibilità del fare impresa e quella del sistema sociale passano anche attraverso la convergenza, una modalità di relazione tra imprese del settore privato e organizzazioni non profit basata su una collaborazione non strumentale,...Dettagli
-
Workshop15 giugno 2015 - 16 giugno 2015Training course "Share in Action"Nell’ambito del concorso “Share in Action” FEEM, in collaborazione con Associazione Alumni Accenture, b-ventures, Fondazione Italiana Accenture, promuove un workshop formativo di 20 ore rivolto ai finalisti per l’acquisizione di competenze utili per lo sviluppo della propria idea progettuale. Il concorso - chiuso...Dettagli
-
Workshop16 febbraio 2015 - 20 febbraio 2015Kick-off meeting of the project NECST "A New Energy Culture: Sustainability and Territories"NECST (A New Energy Culture: Sustainability and Territories) è un progetto finanziato dal Programma Erasmus Plus, della Commissione Europea. In coerenza con gli obiettivi di sostenibilità energetica della strategia Europa 2020 e di inclusione sociale, crescita occupazionale e innovazione del programma Istruzione e...Dettagli
-
Workshop3 giugno 2014“Parchi e Sviluppo. I Parchi come Luoghi di Intreccio tra Green Economy e Green Society”Il workshop “Parchi e sviluppo. I parchi come luogo di intreccio tra green economy e green society” è dedicato al tema della valorizzazione e della promozione dei parchi come possibili motori di uno sviluppo locale capace di coniugare crescita economica, tutela dei beni...Dettagli
-
Workshop29 maggio 2013Lab4energy. Il futuro dell'energiaIl 29 maggio, al salone d’onore della Triennale di Milano, si è svolto l’evento conclusivo di Lab4energy. 1° classificato: Liceo Scientifico Pier Paolo Pasolini di Potenza Nadia de Felice Stefano Mauro Nicola Miele Lab4energy è un progetto ideato da eniscuola e realizzato in...Dettagli
La tua ricerca non ha prodotto risultati