Sharexpo: progetti per una Milano condivisa - Expo 2015
07.10.2014
07.10.2014
17:00 - 19:00
Milan
Università Commerciale Luigi Bocconi
Via Roentgen, 1
Milano
h 17.00-18.00
Sharexpo: al via i progetti per una Milano condivisa
Segreteria organizzativa Sharexpo
I servizi collaborativi per Expo 2015 e per la città
Pierfrancesco Maran, Comune di Milano
Sharing knowledge: una narrazione condivisa dell’esperienza di Expo
Massimiliano Tarantino, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
La sharing economy per un welfare collaborativo
Silvia Bartellini, La Cordata
Expo 2015 e turisti con disabilità: quali opportunità può offrire la sharing economy
Fosca Nomis, Expo 2015 S.p.A.
Il ruolo della tecnologia digitale nella sharing economy
Anna Puccio, Fondazione Italiana Accenture
Smartworking: condividere gli spazi di lavoro durante Expo
Anna Zavaritt, Smart4Expo
h 18.00 Aperitivo di networking
KOINÈTICA
Graziana Saponari
tel.: 02.6691621
[email protected]
In occasione del “Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale” che si terrà a Milano presso l’Università Bocconi il 7 e 8 ottobre 2014, e a sei mesi dall’avvio del progetto Sharexpo (www.sharexpo.it), FEEM – in collaborazione con Collaboriamo, Fondazione Italiana Accenture, Modacult-Catholic University of Milan and Secolo Urbano – organizza l’evento “Sharexpo: Milano città condivisa per Expo 2015”.
Durante l’evento saranno presentati i primi risultati delle iniziative e attività intraprese per ottenere una maggiore diffusione dei servizi collaborativi nella città di Milano in vista di Expo 2015. All’incontro saranno presenti rappresentanti della PA, di piccole e grandi imprese e organizzazioni non profit, chiamati a portare diretta testimonianza del proprio contributo per la realizzazione di una Milano condivisa durante e dopo Expo.
Il programma dell’evento è disponibile qui.
***Visita il sito del “Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale”***